La seconda serie televisiva venne mandata in onda di Lunedì dalle 19,30 alle 20. Accompagnata da molte sigle (4 iniziali e 4 finali) , questa è stata la serie che ha riscosso maggiore successo, ed in Italia è la più ricordata, anche grazie agli innumerevoli episodi (155). Nel nostro paese sono arrivate solo le prime due coppie, accompagnate dalla canzone "Lupin" di Castellina Pasi.
Edizione Fininvest
L'edizione Fininvest risale al 1987 ma, rispetto alle alre due serie sono state cambiate poche cose. I doppiatori sono i medesimi, così come i titoli degli episodi, anche se sono state omesse alcune scene, ma in misura minore rispetto alla prima e alla seconda serie. Ovviamente la sigla è la medesima, quella con il collage degli episodi della terza serie, "Lupin, l'incorreggibile Lupin".


I riassunti degli episodi con commenti
 

[1-5] [6-10] [11-15] [16-20] [21-25] [26-30] [31-35] [36-40] [41-45] [46-50] [51-55] [56-60] [61-65] [66-70] [71-75] [76-80] [81-85] [86-90] [91-95] [96-100] [101-105] [106-110] [111-115] [116-120] [121-125] [126-130] [131-135] [136-140] [141-145] [146-150] [151-155]



[Torna alla pagina principale] [Torna all'indice della serie di Lupin]
 

 
Pagina creata il 21 Ottobre 1997
Ultima modifica: