Episodi 1-5
[1] [2] [3] [4] [5]
1- Il ritorno di Lupin III
Margot, Goemon e Jigen ricevono un invito da Lupin per partecipare ad un incontro su una nave da crociera in occasione della sua inaugurazione. Quando partono con la nave incontrano Lupin che aveva ricevuto un invito da Margot. Capisocno allora di essere stati attirati da qualcuno. Infatti durante il loro soggiorno siccedono delle cose strane: soffitti che cadono, serpenti velenosi che sbucano fuori dagli attrezzi denstistici, squali che nuotano in piscina, ecc...segno evidente che qualcuno ceca proprio di ucciderli. Infatti ricevono un invito per una cena. Mentre sono seduti al tavolo, vengono fatti sparire e si ritrovano in una sala nascosta della nave. Qui incontrano Mr X, un loro vecchio nemico, che per ucciderli aveva fatto costruire appositamente la nave e si era fatto impiantare un corpo indistruttibile. Nonostante Jigen e Goemon non riescano a fargli niente con la pistola e spada, Lupin con l'astuzia riesce a farlo fuori: fa riempire di acqua la sala nella quale si trovano, poi vi fa cadere un lampadario che eletrrizza immediatamente il loro nemico.
Commento: Nonostante quasta sia la prima puntata della nuova serie, non è stata molto curata come storia storia: risulta infatti troppo banale e per niente umoristica.

2-Ricco tramonto a Rio
Lupin ed i suoi compagni si recando a Rio de Janeiro per rubare l'incasso di una partita di calcio che si prospetta miliardario.
Egli si fa portare in galera per aver sbattuto mentre si trovava in stato di ebrezza con un camion che trasportava una gru contro la famosa statua del Cristo, recandole anche dei danni. La prigione è molto srovegliata, ma grazie all'aiuto di Margot e ad un filmato da posizionare davanti alal telecamera, riesce a fuggire ed andare allo statio a prendersi l'incasso. Nel frattempo il direttore della prigioone riceve una telefonata che lo avverte del furto allo stadio da parte di un ladro non ancora identificato; il pensiero di quello non ricade su Lupin, in quanto lo crede ancora al fresco. Zenigata però è colto da un dubbio e va a controllare subito nella cella di Lupin, dove scopre il trucco. Viene dato immediatamente l'allarme e tutti si mettono in cerca del ladro. Lupin, che stava facendo rientro alla prigione come da suoi piani, se ne accorge e fugge insieme ai suoi amici verso la statua del Cristo nella quale aveva nascosto il bottino, fingendosi come operai della ditta di restauro che avrebbero dovuto trasportare con l'elicottero la statua. Nel frattempo arriva la polizia inieme all'astuto ispettore Zenigata per fermarlo. Lupin riesce ugualmente a fuggire in volo con l'elicottero e la statua, ma viene raggiunto da due mezzi volanti della polizia; inizia con essi un conflitto a fuoco che termina con l'abbattimento dei due e dei danni alla statua; infatti durante il volo della fuga il denaro cade e si disperde per nel cielo.
Commento:Una puntata con una trama molto congeniata e ricca di colpi di scena. Veramente bella. Voto 7,5

3-L' eredità di Hitler

Lupin si reca a Berlino rapire il segretario di Hitler che sa dove si trova nascosta l'eredità che lasciò il dittatore. Anche se con qualche difficoltà riesce a prende l'uomo, ma il vecchio non si ricorda più la sua ubicazione, ne' addirittura chi fosse Hitler. Allora Lupin insieme ai suoi amici mettono in scena un film ovviamente interpretato da loro, dove nel quale fanno rivivere gli ultime ore della potenza del Fhurer sotto il bombardamento russo, nel tentativo di far riaffiorare le cose ormai dimentiche dall'assistente. Infatti ci riescono e scoprono che il tesoro si trova nel fondo dell'oceano Atlantico. Lupin viene però scoperto da Zenigata insieme alla poizia tedesca, ma riesce facilmente a fuggire. Quando trovano il tesoro di Hitler, scoprono che in realtà erano solo le sue pagelle scolatsiche.
Commento:Una puntata troppo nella media: le situazioni sono in alcuni casi sciatte e purtoppo l'umorismo non è di casa. L'unica cosa interessante è la fuga di Lupin da Berlino est (avvenuta anche troppo facilmente IMHO) e la messa in scena del film.

4-Il mostro del lago

Margot, mentre canta suller rive di una lago scozzesefa emergere dalle acque il famoso mostro del lago. Questo ha una risonanza mondiale, e così il professor Hosu, uno studioso di Nassie, il terribile mostro, rapisce Margot per farla cantare dinuovo e così catturare il mostro. Lupin interviene a salvarla, ma non può impedire la cattura di Nassie, che viene congelata e trasportata nel mare del nord. Lupin ed i suoi compagni, grazie al delizioso canto di Margot riescono però a liberarla dalle grinfie del malefico Hosu, ed il mostro si vendica uccidendo il professore.
CommentoUna puntata diversa dal solito, abbastanza interessante, anche se dal finale un po' semplice e banale. L'umorismo è ancora scarso.

5-Come trasportare i lingotti d'oro.

Lupin si trova su di un lago svizzero insieme ai suoi amici in cerca di qualche bella ragazza. Ne vede una e ci si avvicina, ma scopre che si tratta di un manichino, e che accanto a lei siede l'ispettore Zenigata; questi mette le manette al Lupin e lo carica sul suo motoscafo, ma l'astuto ladro riesce a liberarsene e a fuggire astutamente, facendo finire il motoscafo dell'ispettore sopra un TIR.
Zenigata però riesce a liberarsi, e va a piazzarsi nella stanza di Lupin con una trappola. Lupin ignaro si avvia verso la sua stanza, ma un uomo in carrozzella cambia i numeri delle stanze, in modo che Lupin, quando arriva entra in una stanza, dove si trova quell'uomo in carrozzella ed una ragazza che si rivelerà Margot. L'umo in carrozzella propone a Lupin di diventare suo socio per rubare dei lingotti d'oro da un altissimo valore in una banva svizzera che sembra sia impossibile da rapinar, in quanto la cassaforte si apre solamente tramite il direttore della banca che deve fare riconoscere i propri dati ad un computer; gli dice però che passando per le fogne avrebbero potuto prenderli facilmente, in quanto esse passano proprio sotto la cassaforte. Lupin quindi ruba l'oro e, per trasportarlo, sotto paino dell'uomo in carrozzella lo fa fondere in modo da coniare un furgone d'oro, che poi dipinge. Passano così facilmente la frontiera, anche se incontrano per il cammino Zenigata che cerca di fermarli per cercare nel furgone l'oro. [Da notare, cosa buffa, che in sovraimpressione viene mostrata una cartina con il percorso seguito dal furgone, e in secondo piano le immagini delle varie città italiane attraversate; quando passa da Aosta si vedono quelle di Roma, mentre da Torino ed Asti delle immagini più appropriate). Giunti però in Francia Lupin è raggiunto ancora una volta dall'ispettore Zenigata, colpisce con un proiettile di pistola una ruota del furgone, facendolo andare fuori strada. Per sfuggire all'arresto tutti se la danno a gambe e Lupin, come al solito riesce a sbarazzarsi del suo acerrimo nemico. Quando torna al furgone, trova però Zenigata ad aspettarlo; questi, scoperto che l'oro era costituito dal furgone stesso, mette le manette a Lupin ed è pronto a portare con se' il furgone. Goemon però vuole prima prendersi un pezzo del camioncino, ma scopre che non era fatto d'oro ma era soltanto una sua imitazione. Allora si accorge di essere stato bleffato da Margot e dal vecchio in carrozzella e che erano loro ad avvertire Zenigata riguardo a tutti i suoi spostamenti. Intanto questi due se la stanno spassando a Nizza, contenti di aver giocato Lupin e di essersi accaparrati la ricchezza. Il vecchio però tira un brutto gioco anche a Margot, in quanto mette un sonnifero nel suo bicchiere facendola addormentare; prima che quella perda completamente i sensi, il vecchio si alza in piedi e si tolgie una maschera, rivelandosi (ma non sichiarandosi) il direttore della banca svizzera, e fugge via. Lupin Gighen e Goemon che erano giunti a Nizza a piedi, sono in un ristoriante sfamarsi, quando vedono parcheggiato per starda il furgoncino guidato dallo svizzero; corrono verso di lui e lo bloccano insieme a Margot che intanto si era rinvenuta. Nel frattempo arriva anche Zenigata; Margot monta sul furgone sottraendolo così ad un Lupin esterrefatto; questi monta su un'auto e Zenigata monta sul suo tettino. Inizia così uan fuga che terminerà con la caduta in acqua del furgone, la sua conducente e Zenigata.
La polizia riesce poi a recuperarlo e ad arrestare il direttore della banca svizzera che si vanta di aver escogitato quell'abile piano.
Commento: Una puntata stupenda; la trama è intricatissima e non mancano i colpi di scena; durante tutta la puntata non ci sia annoia mai, dato che la puntata è zeppa di azione. Finalmente in questa puntata Zenigata non ha un rulo marginale come le altre, ed è presente una buona dose di umorismo.



[Torna alla pagina principale] [Torna all'indice della serie di Lupin]
 

 
Pagina creata il 4 Novembre 1997
Ultima modifica: