36 Lupin diventa una sposa

Per rubare tutta la collezione di opere d'arte che Onapes, un ex-gangster che per prendersi tutto il denaro uccise tutti i suoi componenti della sua banda, ha messo nel suo veliero "Venere" appena inaugurato, Lupin è costretto a travestirsi da donna, perchè il padrone accetta solo le belle ragazze. Sale su di esso dopo aver finto di annegare, viene accolto da Marie al quale dice di chiamarsi Marie, quindi viene portato in una camera nella quale l'infermiera Margot scopre il travestimento e gli offr di collaborare con lei per lo stesso scopo; al rifiuto quelal giura vendetta.
La stessa sera Marie viene invitata a cena da Onapes, e mentre mangiano sopraggiunge l'ispettore Zenigata che avverte Onapes della presenza sulla barca di Lupin travestito da donna, e vuole quindi perquisire Marie; questa però si spaventa ed Onapes, ammonito Zenigata, dice che non c'è nulla di cui preoccuparsi, in quanto la sala nella quale sono contenute le opere d'arte, è blindata, e in caso che la barca affondasse, si alzerebbe in volo e potrebbe essere pilotata tramite un comando a distanza. Però l'ispetore incontra Marie al bagno degli uomini e capisce che si tratta veramente di Lupin; si mette quindi al suo inseguimento, ma Marie si mette ad urlare e, giunto Onapes, espelle Zenigata dall'imbarcazione.
La sera i due hanno dinuovo un incontro galante ed il miliardario, estasiato da un filtro d'amore che ha versato Margot nel suo champagne, chiede la mano a Marie; questa tenta di scappargli in qualsiasi modo, rivelando addirittura di essere un uomo, ma non riesce a farlo desistere. Così fra lo stupore generale dei suoi amici e di Zenigata, Marie sposa il ricco, ma durante il rinfresco serale, congedati i poliziotti a guardia della sala blindata, fa affondare la nave, riuscendo cos&igarve; a farla innalzare nel cielo dove l'aspettano Goemon e Jigen.

Commento:La puntata è sufficienetemente varie ed intrigante, inoltre è anche molto divertente.

37 Melon la poliziotta

Per catturare Lupin che ha intenzione di svaligiare tutte le banche di Lupin, oltre che al solito Zenigata viene assoldata anche una donna di nome Melon Gallinard, nipote del famoso ispettore che aveva dato la caccia al nonno di Lupin per anni. Per prima cosa tutti i soldi delle banche vengono trasferiti in un TIR blindato all'interno del quartier generale della polizia di Parigi. Lupin, travestito da poliziotto entra nella sala dove si trovano il commissario, Zenigata e Melon, appende dei folgi alle loro schiene senza farsi vedere, quindi si mette a litigare con loro, tutto ovviamente secondo i suoi piani. Melon che però dispone di una macchina fotografica laser in grado di poter fotografare sotto i travestimenti, scopre la sua identit&eagrave; chiuse le tende che permettevano di essere visti dall'esterno (dove Goemon e Jigen si trovavano su un palazzo pronti ad intervenire), comunica a Lupin di averlo scoperto e, per essere ancora più sicura spenge le luci nella stanza, rimanendo al buio. I fogli che Lupin aveva attaccato alle loro schiene sono però fluorescienti, e quindi i suoi amici possono vederli dall'esterno, sparando alle schiene dei tre poliziotti un narcotico. Lupin può quindi prendere liberamente il camion fuggendo.
Al loro risveglio tutta la polizia si mette subito alla ricerca di Lupin, e a questo sono aiutati da una telefonata di Margot alla poliziotta, riveleandole il luogo nelq quele si era nascosto Lupin.
Così Malon, liberatasi dalle sue vesti che la rendevano orribile, può sfoggiare tutta la sua bellezza, entrando così liberamente nel rifugio di Lupin ed, estasiatolo con il proprio fascino, mettergli delle manette speciali che non si potevano aprire facilmente. Intanto arriva sul posto una volante della polizia per prendere Lupin, ma Zenigata, appena entrato in casa, trova Goemon travesitito da Melon legata che gli indica la via verso la quale era fuggito Lupin.
Durante la sua vana ricerca Zenigata riceve un segnale dal trasmettitore che portava Melon provenire dalla metropolitana. Mentre sta camminando sulle rotaie, un treno arriva dalal sua parte e, accortosi che a condurlo vi sono Jigen e Lupin, vi salta su ed incontra Lupin, ma &egrava; il vagone sul quale si trova l'ispettore viene staccato da Jigen. Liberatosi di questo impiccio, Luoin è sempre alle prese con melon, alla quale promette di dare tutto il denaro in cambio della libertè. Quella accetta ma si rivela essere Margot.

Commento:Un ottimo esempio di come sfruttare il breve tempo messo a disposizione per creare un ottimo episodio. Gli aggettivi "intrigante" "geniale" e "bello" non gli rendono affatto giustizia. Finalmente i ruoli dei vari personaggi sono ben dosati e sparsi allinterno della puntata.
Una piccola sottigliezza:
In questo episodio, quando i tre festeggiano il colpo riuscito, si vede Goemon bere un bicchiere di vino, mentre nella puntata intitolata "Un regalo per il presidente" aveva espressamente detto di odiarlo e preferirgli il sakè.

38 L'oro di Gengis Kahn

Lupin e Jigen si recano in Mongolia per rubare il "leone a due teste", una statua d'oro contenente la mappa dell'ubicazione del tesoro di Gengis Kahn che aveva nascosto prima di morire, mentre Goemon e Margot vanno a Irozumi, il primo a trovare la tomba di un suo antenato, l'altra per prendere un tesoro.
Lupin riesce facilmante a rubare la statua di Gengis Kahn, ed anche se cade nella trappola preparatagli dall'ispettore Zenigata riesce a fuggire con la statuetta; guardandola alla luce della luna nota che il tesoro si trova in Giappone ad Irozumi, proprio dove si erano recati Goemon e Margot. Questi due però, non riescono a trovare il tesoro, ma incontrano una suonatrice di flauto, che fugge alla loro vista. UN bonzo che si trova in quel posto dice loro che si tratta Scizuka Gozen, la fidanzata di Oscizune Minamoto, alla quale era stato detto dal fidanzato di costudire il flauto fino al suo ritorno dalla guerra; egli però non era mai più ritornato, avevndo oltrepassato l'isola di Hokkaido ed aver raggiunto la Mongolia diventando il grande Genigis Kahn; quella ragazza però lo aspettava ancora ed ogni notte, mestamente suona il flauto asperando di veder spuntare in mezzo agli alberi il suo amato Minamoto.
Intanto, Lupin e Jigen, dopo essere salito su di un Cessna ed essere fuggiti ad un tentativo di abbattimento del mezzo da parte del discendente di Gengis Kahn, raggiungono Irozumi con un boeing rubato all'areoproto. Incontrano Goemon e Margot e, stupiti, si rendono conto che stanno cercando lo stesso tesoro. In quel momento appare la suonatrice di flauto, che scoprono essere solamente il bonzo che si tarvestiva in quel modo per spaventare la gente. I quattro si recano quindi a cercare il tesoro nel tempio, ma assaliti dal discendente di Gengis Kahn ancora alla loro ricerca, scoprono una botola che li conduce in un sotterraeno. Dopo avere camminato per cinque ore raggiungono uan stanza nella quale si trovano molti lingotti d'oro; aprono poi un'altra porta pensando di trovare altre ricchezze, ma si ritrovano all'interno di una banca. La polizia con Zenigata arriva immediatamente, anche se si tratta del solito tentativo vano di acciuffarli.

Commento:Un episodio sensazionale, meraviglioso e stupendo, nella quale si rescono a svolgere su piani paralleli due trame differenti che pian piano si congiungono. Il disegno, la storia e l'ambientazione (ancora una volta richiamano alla tradizione giapponese) sono dei migliori, ed le comparse dei vari personaggi ben equlibrate.

39 Scacco all'Interpol

L'incarico di arrestare Lupin viene tolto a Zenigata ed affidato a Margot, che ha deciso di cooperare in cambio della libertà. Così, mentre il famoso ladro sta attraversando il Tamigi, Margot cerca di acciuffarlo tendendogli varie trappole, ma egli riesce a fuggire, anche se è costretto a ripiegare in uno dei suoi rifugi. L'astuta donna capisce però subito dove è andato Lupin, e lo va a scovare. Goemon e Jigen fuggono, ma Lupin, dopo aver aperto uno scontro a fuoco è catturato da Margot. Arriva però Zenigata che salva Lupin dalla traditrice, dato che vuole essere lui ad arrestarlo; nonostante questo Margot li insegue con un elicottero e fattili andare fuori strada, acciuffa Lupin sparandogli un narcotico.
Lupin viene quindi portato in una cella speciale, ma insieme a lui il commissario e Zenigata che avevano escogitao il tutto per prendere due piccooni con una fava, mettono anche Margot. Loro due però a loro volta avevano organizzato tutto per entrare in quella, che nasconde "La stella del Colorado", un diamante di proporzioni gigantesche rubato ad Amsterdam da un ladro che, dopo averlo inghiottito lo aveva defecato e nascosto lì dentro.
L'ispettore Zenigata carica poi Lupin e Margot su di un aereo, ma prima di partire si toglie la maschera e mostra di essere Lupin che si è preso gioco di lui.

Commento: Un episodio dalla trama non molto complessa o ricca di eventi, ma che si basa sul doppio gioco di tutti i personaggi. Non eccellente ma nemmeno inguardabile

40 I diamanti di Hong Kong

Questa volta Lupin cerca di intercettare una vendita di diamanti organizzata da Gocinko, il capo dei contrabbandieri di Hong Kong. Dopo aver fallito la perquisizione di una nave nella quale trova soltanto un pollaio con delle galline, va ad assistere al torneo mondiale di lotta che si svolge nella residenza di Gocinko e al quale partecipa anche Geomon. Mentre il contrabbandiere è impegnato ad assistere agli incontri ed intrattenuto da Margot, Lupin e Jigen mettono a soqquadro tute le stanze della casa, non trovando niente, se non il solito pollaio. Gocinko però li scopre e, dopo averli catturati, li fa combattere con il suo uomo più forte.
Arriva poi un inserviente che comunica a Gocinko che sono arrivati degli umoni d'affare a trattare della partita di uova, e da questo capisce che i diamanti sono nascosti nelle uova delle galline. Così Lupin lascia da solo Jigen per mettere in atto il suo piano; getta un gatto sopra le galline in modo che , spaventate, esacno dalle gabbie svolazzando per tutta la casa e lasciando per terra le uova. E così è: Lupin raccoglie un buon numero di uova, ma viene scoperto da Gocinko che, insieme ai suoi uomini, lo rincorre per tutta la casa. Arrivato ad un vicolo cieco è salvato da Margot, che aveva preparato una carrucola. I due passano, ma Gocinko e i suoi scagnozzi cadono in un lago nel quale si trovano dei coccodrilli. Eliminato anche l'avversario di Jigen da Geomon, riescono a fuggire mediante una mongolfiera. Ma quando Lupin prende in mano le uova per prenderne il contenuto, nota che da esse si stanno schiudendo dei coccodrilli e capisce che quelle delle galline, che contengono i mdiamanti, gli sono state astutamente sostituite da Margot.

Commento:Un altro episodio di medio livello che non offre nulla di eccezionale o di particolare rilievo

 
 



[Torna alla pagina principale] [Torna all'indice della serie di Lupin]
 

 
Pagina creata il 4 Novembre 1997
Ultima modifica: