Riassunto mancante
67. Il lungo viaggio in oriente
Riasunto mancante
Mentre si trova all'interno del casinò per scrutare la situazione, Lupin incontra una giovane e bella ragazza di nome Mina; figlia di un uomo ricchissimo, studia in un famoso istituto svizzero, nel quale come hobby partecipa anche ad un corso di criminologia per mezzo del quale ha potuto conoscere tutto su Lupin. Durante la notte Lupin architetta il piano per rubare il denaro che è disposto in tre cassaforti in comunicazione per mezzo dell'ascensore. Così durante la notte raggiunge la cassaforte centrale contenente tutti i soldi. Qui incontra anche Mina che apre la cassaforte per lui. Improvvisamente però il palazzo dela casinò si rovescia ed i die cadono per il cunicolo dell'ascensore che imemdiatamente si riempie d'acqua. Lupin e Mina riescono poi a salvarsi, ma si ritrivano in una stanza piena di persone morte a casua del rovesciamento, dove ci sono le slot machines che lanciano monete assassine e rouletts esplosive. La ragazza confessa di essere l'amata figlia di Dominò.
Intanto Robert, che si trova nella stessa stanza di Margot e Dominò, dice di volersi sbarazzare di tutti per incassare il denaro dell'assicurazione.Lupin riesce fortunatamente a salvarsi grazie anche all'aiuto di Goemon e Jigen, che avevano sentitito le intenzioni di Robert. Lupin poi raggiunge tramite un binario sottomarino con al cassaforte la stanza nella quale si trova Robert che stava per uccidere Margot. Così il ladro riesce salvare tutti. Interviene poi l'ispettore Zenigata che era stato avverito da Goemon e Jigen per arrestare Robert. Lupin fugge poi sull'elicottero guidato dai suoi due amici sul quale sono tutte le valigie conteneti le banconote. Mina, su una nave, riceva una lettera d'addio da parte di Lupin che le comunica di averle lasciato tutti i 500 milioni di dollari.
Commento: Epsodio non molto bello, nonostante la trama non sia lineare. Tutto sommato però accadono poche cose in modo confusionario.
Dopo essere risucito ad allontanare i mafiosi dalla sua villa, Lupin si reca direttamente nel palazzo di Al Capone dove si trova la cassetta di sicurezza. Qui è scoperto ed "elettrizzato" da Margot che, ancora una volta, lo ha tradito per denaro. Lupin viene poi portato ad uno sfasciacarrozze e, sotto gli occhi dello stesso Al Capone, viene pressato. Margot si reca poi a dare la notizia a Zenigata che, colito dalal notizia e vistosi ormai solo, si mette in fuga con Laura. Durante il loro poetico vagare, Zenigata si innamora della donna, ed il sentimento sembra ricambiato. Laura però cade da un pendio, e Zenigata per curarla va a ripararsi in una baracca. Quando si risveglia, la donna lo chiama per nome, e proprio mentre sta per baciarla, Zenigata si accorge che nel fieno vi è un microfono nascosto. L'iaspttore tnta di accifufare il mafioso, ma questo spara alla donna uccidendola. Zenigata per vendicarsi, accetta l'invito di Goemon e Jigen.
Infatti Lupin, sempre vivo, si è sostituito a Margot e, incaricato da Capone di mettere riproduzione il nastro con la voce registrata di Laura, la rallenta in modo che il tono non corriponda e la cassetta non si apra. Al Capone vede sul tetto dell'altro palazzo Jigen e Goemon che si stanno vantando di avere con loro la cassetta. Allora il boss con i suoi scagnozzi va di corsa sull'altro palazzo, ma accortosi che si tratta solo di una riproduzione, torna il più velocemnete possibile da dove era partito. Qui incontra Lupin, Goemon, Jigen e Zenigata che lo stanno aspettando con la sua cassetta. Lupin finge di arendersi a consegnargli la cassetta, e mentre Al Capone ha un suo attacco di appendicite e deve prendere la medicina, gli lancia nella bocca la microbomba che aveva nel petto Laura. Poi consegna il regisratore ad Al Capone che riproduce la voce delal donna. Un minuto dopo, avviene l'esplosione; Al Capone muore e Zenigata è così vendocato.
Commento: Una puntagta eccezionale. Non vengono trattati i soliti temi classici, ovvero il furto e l'inganno; all'inizio viene presentata la storia sentimentale tra Laura e Zenigtata che sfocia nel tragico. L'atmosfera non è da cartone umoristico, ma da film drammatico. Infine l'episodio si conclude con un ingegnoso inganno ad Al Capone coem vendetta di Zenigata; anche in questo caso l'atmosfera e le espressioni della banda di Lupin e Zenigata sono veramente drammatiche (specialmenet quando si trovano faccia a faccia con il boss). Zenigata è reso benissimo.
Una puntata capolavoro.
Durante la notte il piano di Lupin viene messo in atto, ma Bonnie e Clide riescono a giocare Lupin; prendono loro il pappagallo e, messe le ruote alla roulotte e messala dentro un camion, fuggono via. Lupin se ne accorge e con la sua macchina si mette al suo insegumento. Dietro di loro vi è anche l'ispettore Zenigata.
Dopo una fuga durata tutta la notte, Bonnie e Clide, probabilmente rimasti a secco di acrburante, fuggono portandosi la cassaforte sulle spalle. Clide si fa dire la combinazione della cassaforte, ma Lupin che li aveva raggiunti, la sente e, presala insieme a Jigen fugge via. La zona nella quale si trovano è però un campo di lancio missili, e proprio meentre stanno fuggendo arrriva un missile fortunatamente deviato da Goemon. Dopo l'esplosione dello stesso Lupin, Bonnie e Clide aprono al cassaforte ma al suo interno trovano un biglietto di Bonnie sul quale è scritto di essersi già presi tutti i soldi. Rimasti esterrrefatti perchè Binnia si trovava accanto a loro, si accorgono che non è altro che un travestimento di Margot.
Commento: Bello ed intrigante per tre quarti della durata, soprattutto pr quanto riguarda la fuga di Clide e l'inseguimento di Lupin. Molto peggiore ed altamente lacunosa (ad esempio non si capisce quando Binnie si prenda tutti i soldi e perchè la combinazione della cassaforte benchè composta da 4 numeri fosse considerata così difficile).