Episodi 71-75
[71] [72] [73] [74] [75]

71. La Colubrina d'oro

Lupin si accorda con il ricco Isami Kondo per prendere la Colubrina d'oro, una specie di cannone fatto tutto d'oro che sta sulla nave Barimaru; essa affondò dopo essersene andata da Orugaru, dopo che negli ultimi anni dello shugunato Tokukawa gli Shintzakumi ead Akadote nell'Okkaido erano stati sconfitti dall'esercito imperiale rappresentante del nuovo governo giapponese che si era stabilito in tutto il Giappone dopo la restaurazione Meji.

Lupin e la sua banda si immergono nel mare, ma, avvistata la nave contenente la Colubrina devono momentaneamente rinunciareperchè essa è costantemente in balia di una fortissima corrente. Dopo avere meditato sul da farsi, Lupin trova la soluzione: fa "cadere" la nave in una rete e la rinchiude in un grande tubo, in modo che la corrente non possa avere più alcun effetto. Dopo che la Colubrina viene agganciata dagli uomini di Kondo dall'esterno, questi si gettano nell'acqua per uccidere Lupin. Questo riesce a salvarsi astutamente, e la nave viene fatta esplodere pensando di essere riusciti a far fuori Lupin.

Ad un tratto la nave nella quale è stata caricta la Colubrina, si incaglia in alcuni scogli, perchè il timoniere, Sushi Okita aveva lasciato i comandi. Questo, un amurai, si prsenta davanti al signor Kondo come ultimo discendente degli Shintzagumi e che una leggenda diceva che quando la Colubrina d'oro sarebbe stata portata fuori dalla nave, l'Okkaido sarebbe potuto ritornare indipendente. Con lui ci sono anche dei supi adepti, ed uccidono tutto l'equipaggio della nave e Kondo perchè non volevano consegnargli la Colubrina. Lupin, che è giunto sul posto grazie ad una trasmittentre che aveva piazzato all'interno della Colubrina. Assunto il comando della nave, Lupin ne riperde in seguito il controllo a causa di una gigantesca piovra che era sbucata dal mare invocata dall'armonica di Okita. Goemon si scontra poi con il discendente degli Shintzagumi, ma spezzatolgi la spada e sul punto di ucciderlo, è catturato dalla piovra e risucchiato nel mare. Il samurai amico di Lupin riece però ad ucciderla ma Okida, pur di non far cadere la Colubrina nelle mani di Lupin, si fa esplodere insieme alla nave distruggendo così anche il tesoro d'oro.

Commento: Un episodio pittosto piatto nella prima metà che assume un altro aspetto nella seconda metà. Colpi di scena, una trama molto articolata e morti, con alle spalle la solita cultura e storia giapponese. Da vedersi.

72. L'occhio del Salmone

Lupin ha intenzione di rubare "L'Occhio di Salomone", un prezioso zaffiro trovato oltre 3000 anni fa dal re Salomone a Gerusalemme di proprietà di Hellery Queen, preseidente della più grande società d'America con capitale di 10 miliardi e delle "Aquile rosse", una squadra di football americano. La pietra preziosa ha una forma di pallone da rugby e proprio per questo l'ha acqistato; inoltre si dice che la persona che ne sia in possesso possa ottenere tutto ciò che vuole ed essere sempre felice. Questo caso non viene affidato a Zenigata, ma a Bolombo, figlio del noto ispettore investigatico Colombo molto giovane e che usa uno skate come mezzo di locomozione.

La figlia di Queen, Margareth, vuole sposarsi con il capitano delle Aquile Rosse, George; suo padre glielo avrebbe concesso solo se avessero vinto la finale di football. La sera prima della partita, Ellery, sua moglie, George, Margareth e Bolombo per discutere dello zaffiro; poi Ellery dice di voler rimanere da solo per nascondere L'Occhio di Salomone. Nascostolo, sua moglie decide di andaresene in camera a riposare, e George di andare via perchè il giorno dopo avrebbe dovuto giocare un'importante partita. Solo Bolombo rimane a guardia della casa; Lupin, giunto sul luogo per compiere il furto, si accorge che c'è un uomo che sta per essere impiccato ad un palo da un altro; Lupin cerca di raggiungerlo ma questi fugge molto velocemente. L'uomo impiccato riesce ad essere salvato da Lupin: si tratta di Ellery Queen. Bolombo crede però che sia stato Lupin ad impiccarlo, e lo fa arrestare. Lupin però riesce a fuggire grazie all'aiuto di Goemon.

Mentre il piccolo investigatore sta svolgendo delle indagini sull'accaduto, nota che nella camera di Elelry si trova un pezzo della corda che era stata usata per l'impiccagione, e capisce che lo zaffiro potrebbe trovarsi all'interno di un pallone da rugby che sarebeb stato dato in premio alle Aquile Rosse per la finale.

Infatti, durante la finale che si svolge allo stadio di Hollywood, sia Lupin, che Jigen che Bolombo si gettano nella mischia per prendere il pallone di gara nel quale si sarebbe sicuramente trovato L'Occhio di Salomone. Bolombo riesce furbamente a scambiare il pallone, rifilando a Lupin solo una bomba.

La sera stessa Bolombo si ritrova dinuovo nella casa dei Queen per continuare la sua tattca di cattura di Lupin. Il bambino però comunica a tutti i presenti di aver scoperto chi ha impiccato il signor Quuen. George, quella sera, dopo aver attirato l'attenzione di Ellery, vienelegato al collo da sua moglie con una corda pendente dalla sua finestra che si trovava sopra quella del suo studio; poi George lo aveva fatto cadere e quindi legato ad un ramo per simulare l'omicidio. Questa congiura era stata architettata per prendersi tutti i soldi dovuti alla vendita dello zaffiro, dopo che avevano trovto il testamento di Ellery nel quale era scritto che lo zaffiro sarebbe stato donato alla sua squadra. Inanto Lupin entra nella stanza, e spenta la lucriesce a prendersi lo zaffiro. Bolombo crede di avergli dato una copia, ma si accorge di essere stato giocato da Lupin e si dirige al suo inseguimento. Così riesce a far sfuggire di mano lo zaffiro a Lupin che stava guidando la sua macchina con l'Occhio di Salomone nel pugno della sua mano fuori dal finnestrino, e di darlo al capo della polizia.

Commento: Un episodio con una trama ricchissima e molto acuta, dove viene evidenziato l'ingegno del piccolo Bolombo. Gli avvenimenti sono così tanto che non si caoisce mai quando l'episodio avrà termine. Il character design sembra fatto a più mani, e si vede che c'è di mezzo lo studio Telecom che ha realizzato "Il Castello di Cagliostro".


Pagina creata il 18/7 da Riccardo Marzi

Ultima modifica

73. Il congresso internazionale del furto

Lupin è invitato a partecipare al 3° Congresso Internazionale del furto, una gara autombobilistica nella quale si percorre tutto il Giappone, che ha visto vincitore il ladro in cravatta già due volte.

Zenigata tenta da subito di fermare lo svolgimento di quest'assurda gara, predisponendo un massiccio blocco stradale ad Akodami; molte auto vi sbattono dentro e rimangono distrutte, ma quelle di Lupin e Jigen, Caster (USA) e Kosiunin (ex spia sovietica). Durante il resto del tragitto i due reppresentanti delle super potenze crcano di mandare fuori strada Lupin con ogni mezzo: lame rotanti, missili, esplosioni, camion, ma senza un buon fine. Alla fine le due auto avversarie si accostano a quella di Lupin "ingabbiandola"; questi però riesce a farle distruggere andando incontro ad un boeing che stava atterrando in un aeeoporto.

Intanto Goemon, scoperto che lo sponsoriozzatore della manifestazione era Fantomas Mark III (quello che voleva conquistare il mondo facendo innalzare il livello delle acque), distrugge con la sua spada il faro nel quale si trovava. Lupin, arrivato al traguardo, cade però ugualmente nella trappola preparata da Fantomas: il terreno viene risucchiato, ma il ladro riesce a salvarsi espellendo il suo sedile.

Commento: Un episodio squallido, nel quale non avviene niente di particolare. Olttretutto la gara non è resa affatto bene. Per fortuna che c'è un pizzico di humor.

74. Gli uomini camaleonte

Lupin ruba da Debesh, la più grande miniera del mondo che si trova in Sud Africa, un grandissimo diamante di 2.000 carati dal valore di 100 milioni di dollari. Durante la cena si accorge che il diamante è sparito; fortunatamente si trattava di una copia, ma ciò gli fa capire che eualuno è interessato al diamante. Infatti la stessa notte due uomini si introducono nella casa per ucciderlo e rubare il diamante. Lupin riesce però a fermarne uno che dice di essere il dottor Mumba che, per evitare la discriminazione raziale sudafricana aveva inventato una pozione per mimetizzarsi e diventare anche invisibili. Il famoso gangster Guinnes lo aveva però catturato ed obbligato a farne un uso malvagio. Lupin cerca quindi di aiutare il dottore e di riprendere il liquido. Arrivati nella foresta il dottore indica a Lupin una buona fonte d'acqua per dissetarsi; questi vi si avvicina, ma accortosi che non si tratta di acqua buona, avverete i suoi compagni di fingere di berla. Poi il dottor Mumba fugge e sale su di un elicottero, rivelando di essere Guinness e di aver ucciso Mumba. In seguito distrugge la jeep di Lupin ed avelena tutti gli insetti, perchè Lupin aveva bevuto l'acqua con la pozione che permette di mimetizzarsi, ma che aveva come effetto collaterale quello di sentirte il bisogno di nutrirsi con insetti vivi.

Lupin poi si reca con Jigen nelal residenza del presidente del Sud Africa, dove vi è anche Guinnes con il diamante. Lo ruba e viene inseguito da un carrarmato invisibile; trovatosi in un vicolo cieco è costretto a far tagliare il diamante a forma di pallottola, e sparandolo contro il carraramato blindato per farlo esplodere.

Commento: Un episodio nella media, con un finale non particolarmente interessante. Il disegno è nella media. Si sente una nuova BGM; carina.

Da notare che in questa occasione Jigen spara senza il cappello.

75. La collezione di Hafner

Per rubare la collezione di gioielli di William Hafner, la banda di Lupin organizza un piano. Margot si sposa con Hafner, uomo che ha avuto 99 mogli che sono tutte mrte in circostanze misteriose. Appena uscita dalla chiesa, Lupin spara a Margot un proiettile soprifero che la fa fingere morta, e fa finta di suicidarsi esplodendo.

Quando Margot si risveglia, si trova nella villa di Hafner, ma messasi in contatto con Lupin, viene annestetizzata da un gas. Viene portata nell'harem di Hafner, un'enorem stanza all'interno della quele sono presenti tutte le 99 donne imbalasmate che Hafner aveva ucciso con le sue stesse mani per non far perder loro la bellezza. La ragazza però si sveglia ed il ricco uomo, accortosi di essere stato ingannato vuole ucciderla con le sue stesse mani così come aveva fatto con le altre. Interviene Lupin che salva la ragazza; Hafner tenta di farlo uccidere da una ragazza robot, ma Lupin, accortosene, le spara ed il braccio dal quale uscivano i prioettili si gira dalla parte di Hafner che viene colpito mortalmente. Prima di morire vuole distruggere tutta la sua collezione di bellezze, così come tutti i suoi gioielli che indossavano le ragazze.

Commento: Un episodio mediocre in tutto; si salva solo la parte iniziale.

 
 



[Torna alla pagina principale] [Torna all'indice della serie di Lupin]
 

 
Pagina creata il 4 Novembre 1997
Ultima modifica: