Episodi 146-150
[146] [147] [148] [149] [150]

146. Denaro dal Paradiso

Riassunto mancante

147. L'addestratore dei topi

Riassunto mancante

148. Rapina alla banca di Miami  (Maiami ginkou syuugeki kinenbi)

Mentre Lupin si trova in vacanza con i suoi compari a Miami, si sparge la voce che compierà un furto in una piccola banca, ed il signor Gavlin, preisdente della stessa, si dà da fare per convincere il famoso ladro a rubare i soldi della cassaforte. Lupin accetta, ma quando giunge sul luogo trova una folla ad aspettarlo, e quando si trova faccia  faccia con la cassaforte viene festeggiato dal presidente in persona ed un impiegato. Lupin, gli chiede per quale motivo vi sia così tanta gente. Gavlin gli risponde che per la rapina di un ladro famoso come lui è un'ottima forma di pubblicità e che avrebbe avuto un incremento di clienti e quindi profitti. Il ladro apre la cassaforte e vi trova Zenigata che lo ammanetta. Il presidente della banca se la ride, perchè nella sua banca non vi è più un centesimo, perchè da molto tempo non vi entrano clienti. Ma il fatto che Lupin vi è potuto entrare senza rubare niente è una garanzia di affidabilità per la banca. Lupin, riconosciuto di essere stato ingannato, si libera dell'ispettore e se ne va. Diffusa la notizia, in poco tempo la banca ha un'affluenza di persone che volgiono aprire un conto veramente incredibile. Ma Lupin si prepara a vendicarsi dell'affronto subito. Blocca il meccanismo elettronico che fa aprire la nuova cassaforte, ed attende che venga chiamato il tecnico per le riparazioni. Così avviene, e, travestitosi da tecnico, versa sulla cassaforte del potente acido che fa aprire sulla sua superficie un buco. Poi, grazie all'intervento di Jigen e Goemon riduce la pressione della stanza. In questo modo le banconote escono dalla cassaforte e le persone cominciano a fluttuare nell'aria; quindi ad i due non rimane altro che aspirare tutto il denaro.
Per il direttore della banca questa sembra una rovina, ma è l'inizo della gloria: viene assalito dai giornalisti, e, grazie alla sua popolarità che si guadagna, la sua banca nel giro di un anno diventa la più importante della zona.
Commento: Episodio al disotto delle possibilità dello Studio Telecom, che lo ha realizzato. La sapiente mano dei realizzatori del "Castello di Cagliostro" e di "Kutabare! Nostradamus" si nota solo nel disegno; la storia infatti è di quelle già viste, banale e per certi versi scontata (se si esclude la sorpresa di Zenigata dentro la cassaforte). Risorse sprecate.

149. Sinfonia per pianoforte (Piano koukyoukyoku. Doubutuen)

Margot convince Lupin , Jigen e Goemon a rubare un bellissimo pianoforte che apparteneva al re della Boemia, e che si trova a Praga. Quel pianoforte è tanto desiderato da Kalenski, l'abile pianista che lo ha sempre suonato, ma che adesso si trova negli USA. Il piano, si trova "richiuso" in una stanza dala quale non può uscire se non smontato, perchè la porta della stanza è più piccola rispetto ad esso. Dato che la stanza è ovviamente sorvegliata da poliziotti, da Zenigata (che aveva saputo le sue intenzioni) e d aun sofisticatissimo allarme, Lupin si presenta insieme a Jigen come tecnico del ministero della cultura, che deve aggiustare delle casse acustiche. I due riescono così a smontare il piano ed ad uscire senza che Zenigata sospetti niente. Quando però l'ispettore ne se accorge obbliga la perquisizione di tutti i veicoli che sorpassano la frontiera. Lupin riesce comunque a passarla spacciando il camion nel quale si trova il pianoforte smontato per uno zoo ambulante.
Quando ritorna negli Stati Uniti, a pianoforte montato, Kalenski dedica loro un concerto, al quale però è presente solo la polizia (e Zenigata). Ma mente suona il piano si rompe perche' non era stato fissato appositamente bene da Lupin, il qule riesce a fugguire.
Commento: Disegno tuttosommato decente anche se non impegnativo; per il resto l'episodio è piuttosto banale, ed il furto avviene senza troppi intoppi. Strano inoltre che Zenigata non si accerti che Lupin e Jigen, quando si spacciano per tecnici, non siano travestiti, e che non perquesisca il camion sul quale si trova Lupin.

150. Il bersaglio è a 555 metri

Riassunto mancante



[Torna alla pagina principale] [Torna all'indice della serie di Lupin]
 

 
Pagina creata il 4 Novembre 1997
Ultima modifica: