Episodi 106-110
[106] [107] [108]
[109] [110]
106. L'anello nunziale
Margot, premdendo spunto da un sogno, vuole indossare un anello di diamanti;
inventa quindi a Lupin di volersi sposare con lui e che avrebbe voluto
ricevere l'anello che si trova nel museo "Smithsonia" ("Smithson" nella
versione originale, come indicato da un cartello -ndr). Jigen e Goemon
avvertono però Lupin di stare lontano da quell'anello, dato che
chi lo ha avuto è stato sempre perseguitato dalla sfortuna: infatto
Luigi XVI lo regalò a Maria Antonietta, e i due furono ghigliottinati
dopo poco. Lupin nonostante abbia sentuito questa storia non vuole desistere,
e quindi la stessa notte enra nel museo per rubare il diamante da 44,5
ca. Arsenico è ostacolato in tutti modi dal demone protettore di
quel diamante, ma alla fine riesce ad impossessrsene e consegnarlo a Margot.
I due si sposano, ma al momnto del bacio Margot indossa una maschera di
una donna vecchia e brutta, ingannando Lupin, che crede sia opera del diamante.
Lupin, Jigen e Zenigata vengono poi rincorsi da Zenigata che vuole ucciderli;
Margot invece viene investita da un uomo in corsa che le ruba il diamante
che poi cade anche all'uomo e viene preso da un corvo. Questo però
viene abbattuto dal proiettile sparato da Zenigata per uccidere Lupin;
Margot si riprende finalmente il diamante e va in un bagno, dove allo specchio
appare come quella maschera che indossava al falso matrimonio. Questa si
spaventa e getta per strada l'anello, causando un incidente anche a Lupin.
Questi decide qundi di sbarazzarsene e farla pagare a Margot, riempendo
tutta la sua camera di diamanti (ovviamente falsi).
Commento: Ancora un episodio di basso livello; la storia
è banale, e l'idea di uno spirito protettore di un oggetto era già
stata ripresa nell'episodio delle carte da gioco che portavano fortuna.
Le gag sono troppo banali, e le cose che sono serie sono realizzate male.
Inoltre il disegno nno è affatto curato.
107. L'invincibile spada
Il nonno di Nami, giovane e bella liceale, abile costruttore di spade,
vuole a tutti i costi riuscire a superare la spada di Goemon. Invia quindi
la nipote a raccolgiere informazioni su di essa, avvicinandosi anche a
Goemon. Lupin si accorge degli intenti della ragazza e cerca di avvertire
Goemon, ma il giovane Samurai rimane dubbioso. Non riuscendo nemmeno ad
eguagliarla, il nonno osserva accuratamente la spada di Goemon, e scopre
cheè costantemente ad una temperatura molto alta. Invia quindi sua
nipote a sentire la temperatura di essa; si intrufola quindi nuda nella
stanza di Goemon, e fattolo arrabbiare, si fa tocccare dalla sua spada
per sentire con il suo corpo la temperatura. Dopo essere tronata, suo nonno
realizza una spada della meesima temperatura di quella di Goemon; decide
quindi di sfidarlo, ma ne esce perdente in quanto si spezza. Il vecchio,
ormai malato seriamente cerca di realizzare una nuova spada; Lupin capisce
le sue condizioni e durante la notte sostituisce la spada di Goemon con
quella realizzata dal vecchio. Poi di nascosto, il nonno di Nami mette
all'interno di una balla di fieno la spada, sostituendola ad un paolo di
ferro. Così. quando Goemon va come al solito a tagliare le balle
di fieno con la lungarina di ferro, spezza la sua spada. Il samurai, incredulo,
si vede sconfitto, mentre il nonno, contentissimo, può morire felicemente
tra le braccia di sua nipote. Lupin spiega a Goemon tutto, e questi lo
ringrazia.
Commento: Nella sua semplicità questo episodio
riesce a trasmettere il dramma del vecchio e di sua figlia, e i loro disperati
tentativi. Il finale gli rende giustamente giustizia. Jigen ha un ruolo
estramamente marginale ed appare come un romantico, sentimentale e poetico
in mezzo ad un camop ricco di spighe. Zenigata e Margot sono assenti dalla
trama principale, apparendo soltanto marginalmente all'inizio. Lo spirito
dell'episodio del manga dal quale è tratto è stato ottimamente
riprodotto.
Da notare una censura: nella scena in cui Nami entra nella stanza di
Goemon seminuda, c'è un fermo immagine ed in seguito l'immagine
di Goemon viene ripetuta.
108. Un killer per Lupin
Margot scommette un diamante grezzo da 5.000 carati, con un ricco uomo,
Onnipotente che Lupin avrebbe ucciso Tigre, il killer da lui assoldato
per uccidere Lupin; se invece Arsenio fosse stato ucciso, sarebbe diventata
la sua concubina.
Lupin deve quindi sfuggire da Tigre che lo perseguita accanitamente,
ed ogni parte in cui va lo trova printo a sparargli. Lupin decide quindi
di afforntarlo faccia a faccia. Si ritrovano così in un campo di
grano, e Lupin deve fuggire dal killer che appare e scompare da ogni parte;
intuisce quindi che ci deve essere un trucco. Si trova poi sull'orlo di
uno strapiombo faccia a faccia con Tigre, il quale gli spara e lo fa cadere.
Lupin viene salvato dai suoi amici che erano appostati piàù
sotto con una rete; il killer se ne va via credendolo morto; accanto a
lui c'è suo fratello gemello; Lupin vede tutto e scopre così
il suo segreto.
Il ladro gentiluomo la sera stessa fa irruzione nella sua auto nella
casa di Onnipotente per dimostrare di essere ancora vivo e per provocare
Tigre; questi risponde e lo insegue con l'auto di Zenigata che era giunto
nella villa. Lupin entra all'interno di un lunapark e si presenta a Tigre
travestito da suo fratello gemello; dall'altra parte vi è il vero
fratello. TIgre si accorge immediatamente del travestimentio di Arsenio
perchè riesce a parlare telepaticamente con suo fratello. Il ladro
si vede quindi costretto ad entrare in un labirinto degli specchi. Qui
i due fratellli si confondono, dato che per i giochi di specchi non riescono
a colpire il bersaglio. Quando finalmente lo vedono immobile, gli sparano,
ma non si sono accorti di essere entrambi al dilà dello stesso specchio;
in questo modo si sono sparati alla testa. Avevano visto due Lupin perchè
Jigen aveva usato il loro stesso trucco travestendosi da Lupin.
Margot ricevuta la notizia della vittoria di Lupin prende il diamante,
ma Lupin per vendicarsi contro di lei della scommessa senza la sua autorizzazione
lo prende per primo.
Commento: Ancora una volta un episodio nella media; nella
prima parte non accade niente di interessante, e l'inseguimento di Tigre
è oltretutto reso male; la seconda parte si solleva un poco, ma
molto poco.
I due gemelli comunicano telepaticamente; ma allora perchè quando
si trovano nel labirinto parlano a voce creando ulteriore confusione?
109. L'eredità del maestro
Lupin conosce la vedova di Piccoro, il suo maestro, la quale è ignara
del passato di suo marito credendolo un musicista, e che si domanda per
quale motivo le hanno confiscato tutti i beni. Lupin, da vero ladro gentiluomo
vuole aiutare la signora a riappropriarsi di tutti i beni che la polizia
le ha preso. Fa venire quindi dal Giappone Goemon, Jigen e Margot facendoli
passare rispettivamente per Goemon Shubert, Jigen Mozart e Margot Kyashowsky.
I quattro si ritirano in una stanza facendo finta di suonare, ma con lo
scopo di scavare una galleria che li avrebbe portati nei sotterranei della
polizia nei quali sono contenuti i beni di Piccoro. Il lavoro procede senza
intoppi, e la signora non si accorge di niente. Arrivati nei sotterranei
vengono catturati da Zenigata ed il direttore della polizia, che avevano
previsto il piano di Lupin. Il ladro ed i suoi amici vengono portati via
in una camionetta davanti ad una folla in tripudio; la signora crede che
stiano andando a fare un concerto finanziato dalla polizia. Margot si ricorda
però di aver messo le armi nelle fodere degli strumenti e chiede
alla signora di portargleli. Durante il tragitto verso la prigione Lupin
riesce a sfilare la pistola a Zenigata grazie ad un trucco che gli aveva
insegnato il suo maestro; questo gli è molto utile quando il camion
sul quale è trasportato viene preso da una gru di uno sfasciacarrozze
manovrata dal direttore della polizia che si voleva sbarazzare della banda
e di Zenigata per avere tutto per sè l'eredità di Ciccoro.
Lupin infatti gli spara facendo cadere a terra il camion. La signora consegna
loro le armi e la banda di Lupin può così stendere tutti
i poliziotti. Ovviamente la vecchia interpreta il tutto come un musical.
Zenigata, colpito al cuore riconsegna tutto quanto alla vedova.
Commento: Ancora un episodio di medio livello; si gioca
troppo sull'ingenuità della vecchia e la trama lascia troppo a desiderare.
Veramente assurdo il metodo con il quale Lupin & co. riesono a stendfetre
tutti i poliziotti che sono fermi come pali.
Quando si trova nella casa del suo vecchi maestro Ciccoro, la sua vedova
gli dà una pillola amarissima che fa scaturire delle domande inutili
ai fini della storia, sia a Lupin che alla signora.
110. La fotografia del futuro
Bosmark, Gabber ed il professore Hidelberg, capi di uno stato, reclutano
l'ispettore Zenigata per aiutarli a prendere una macchina fotografica capace
di fotografare il futuro, che pensano sia stata rubata da Lupin; solo i
capi dello stato sono a conoscenza del segreto. La macchina è però
in possesso di due uomini che la usano per le scommesse sui cavalli; Margot
scopre il suo segreto, se ne impossessa ingannando i due e la usa per vincere
al casinò. La polizia del paese la rintraccia e la arresta. Lupin
e Jigen, dopo essere stati anche loro arrestati e torturati e liberati
da Goemon, vengono in contatto con il prof. Hidelberg che gli spiega che
tale macchina è frutto di un errore della costruzione di una macchina
capace di fotografare il pasato, in modo che si potesse scoprire che cosa
un imputato avesse fatto in psssato. Adesso il professore rischiava di
essere ucciso perchè non completamente favorevole al suo utilizzo.
Margot intanto viene torturata, e Zenigata, non potendo assistere impotente
a ciò che sta accadendo, spinge verso un computer Bosmark, il quale
e fa sì che possa essere rivelata la sua identità di robot.
Adesso che Zenigata è al corrente di tutto ciò Gabber vuole
ucciderlo. L'ispettore riesce a scamparla, liberando Margot, ma durante
la sus fuga viene catturato e se ne decide di usarlo per scambiare la fotocamera.
Lupin, saputo cche cosa stava subendo la sua amata compagna, decide di
andarla a liberare immediatamente. Faccia a faccia con Gabber scambia la
ragazza con la macchina fotografica; il capo di stato fa una foto per provare
la sua efficienza, ma ne fuoriesce un topo finto, del quale ha paura. Zenigata
dà poi una spinta al robot che, impazzendo, abbatte tutti i soldati
e schiaccia Gabber e la fotocamera.. La banda di Lupin può quindi
andaresene tranquillamente, portando l'ispettore Zenigata legato alla scaletta
dell'elicottero.
Commento: Ancora un episodio di medio-basso livello. Trama,
umorismo e disegno non spiccano per niente. L'unica scena disegnata sopra
la media è quella che si svolge all'interno del casinò. Interessante
Zenigata che appare una persona molto moralista che ha intenzione di rispettare
i diritti dell'uomo e che gioca un ruolo fondamentale e da eroe nella storia.
Da notare che nell'adattamento italiano si dice che Margot ha vinto
dei soldi indovinando sul risultato della partita di calcio, quando sul
fondo appaiono le immagini di alcuni giocatori di footbal americano.
[Torna alla pagina principale]
[Torna all'indice della serie di Lupin]
Pagina creata il 4 Novembre 1997
Ultima modifica: