Infatti con l'aiuto di Margto, riescono a scoprire che il dottor Osero non era morto e che non era altro che Brennon, un bianco che si era alleato con il presidente algerino per sfruttare i giacimenti di diamanti, uranio ed oro che si trovavano nel Borodidas sterminando tutta la popolazione. Si recano quindi nel campo da golf del presidente dove lo trovano assieme a Brendon; questi, vistisi scoperti tentano di ucciderli con un elicottero, ma sono invece Lupin, Jigen e Goemon a fare giustizia.
Commento: Un episodio abbastanza bello. La trama principale è intrecciata dalla storia sentimentale tra Jigen e suor Angelic, con la quale il pistolero aveva avuto una relazione da giovane a Venezia; comunque inon vengono raggiunti toni molto drammatici. Bella la BGM dedicata a Jigen werstern-style.
Riassunto mancante
Margot avverte Lupin che si trova a Brodway e che il geniale professor Popp, suo amico, ha inventato un robot in grado di produrre dei diamanti. Il robot viene però rubato insieme al professore, dal gangster Gabot insieme alla sua donna Baby ed al complice Joe. I tre non riescono a far uscire dal robot dei diamanti, ma solo acqua; Lupin se ne approfitta rubando il robot. Gabot ed i suoi scagnozzi lo inseguono fino all'appartamento di Lupin, dove questi è costretto a smontare il robot in modo da nasconderlo. Tutti i gangster se ne vanno via, eccetto Baby che era rimasta a fare delle ispezioni. Lupin si accorda con la ragazza per fare uno scambio: il professore con il robot; Baby accetta ed il giorno dopo, al parco divertimenti avviene lo scambio. Il professore ed il robot vengono messi in un "trenino" delle montagne russe in modo che Lupin e Gabot potessero riceverli dato che stavano da parti opposte. Il professore viene inviato verso Lupin, ma la forza d'urto fa saltare il professore nel carrello nel quale si trova il robot e quindi diigersi dinuovo verso Gabot, che è convinto di avere giocato Lupin. Goemon sale però sulle sui binari delle montagne russe, e con l'aiuto di un elicottero pilotato da Jigen taglia i binari e fa andare nella direzieone opposta il carrello in modo tornando da Lupin. Nemmeno Zenigata, che si trovava a Brodway per una vacanza, riesce a prenderlo. Giunti a casa, il professore scopre che, grazie alla mano di Lupin, il robot funzionava a doverte: il suo prodotto sono cubetti di ghiaccio a forma di diamante; la produzine di diamanti era solo un malunzionamento.
Commento: Veramente scadente sia per quanto riguarda la sceneggiatura, il disegno e la regia. Da dimenticare.
Il giorno seguente Lupin e Jigen, ttravestiti da cameraman riprendono un concerto di Kyoramsky all'aperto; ad un certo punto arriva Zenigata per acciuffare Lupin; il direttore d'orchestra, suggestionato un branco di tori, li fa andare contro Lupin per ucciderlo, ma questo ha solo il risultato di stendere i poliziotti che avevano accerchiato Lupin. A casa sua, il famoso ladro studia le mosse del direttore, e scopre che il movimento che fa eseguire alla sua bacchetta prima di iniziare ogni sua opera, emette degli ultrasuoni che sono in gradi di suggestionare le gente. Così Lupin ha lo scontro finale con Kyoramsky sempre all'aperto; Lupin, controbatte l'onda di ultrasuoni prodotta dal direttore, con quella più potente di uno scolafritto (uno scolapasta-ndr) ed invece di suggestionare Zenigata di sparare a Lupin, spara a lui e la sua orchestra, facendo morire tutti.
Commento: Ancora un episodio mediocre; la sua scarsa competitività con gli altri si nota già dalle prime battute. La trama non è molto complessa, ma sopratutto non si vengonoa creare le atmosfere che gli autori avevano cercato di creare.
Commento: Un episodio dall'azione abbastanza veloce. Disegno e trama nella media, con qualche punta di buon umorsmo. Sicuramente migliore di quei 2/3 che lo hanno preceduto.
Una nota riguardante l'adattamento: La scena dove Jigen si trova al mercato ed è incaricato da Lupin di pagare icibo rubato da Lupin, non è stata doppiata.