Lupin, Jigen e Goemon vanno poi in Africa per tentare di riprendere la spada, ma vengono attaccati dal razzo, che è telecomandato da Camone che fa precipitare il loro aereo. Il razzo con la spada insegue per svariato tempo i tre, ma al calare della notte la caccai si interrompe. Durante il riposo, Goemon si ricorda che la Zantetsuken non è capace di tagliare il conniaku, una soffice sostanza commestibile ricavata dalla patate. Così durante la notte vengono cercate le patate in mezzo alla giungla e poi viene fatto il conniaku. La mattina successiva, quando Camone punta dinuovo il razzo verso il loro aereo, si accorge che non è in grado di distruggerlo, e il mezzo si distrugge, permettendo così a Goemon di rimpossessarsi della sua spada.
Tornati a Chicago, Zenigata sta per mettere le mani su Sherlock, dopo aver ricevuto una foto da Margot, ma Goemon si fa autogiustzia e con la sua spada distrugge l'auto con la quale stava fuggendo, facendola esplodere.
Commento: Un episodio nella media, di ambientazione americana, nel quale si possono già vedere alcune cose che saranno molto frequenti nella terza serie. La trama non è molto complessa ma nemmeno semplice, anche se tutti i personaggi hanno un ruolo poco definito. Si potrebbe dire che quello maggiormente caratterizzato è il razzo. :-)
Da notare che questo episodio fa ampliare il dubbio sul nome della spada di Goemon. Si chiama Nagareboshi oppure Zantetsuken?
Dopo aver scoperto di non essere stato ipnotizato dalla campana durante la notte grazie a dei tappi per le orecchie che aveva indossato per caso, Lupin decide di fuggire dal villaggio, e presi i suoi due amici fugge conla sua macchina. Durante la fuga si imbatte in una grande bolla che intrappola le persone che cercano di fuggire dal villaggio, e viene riportato al villaggio dopo esservi stato rinchiuso insieme Jigen e Goemon, ancora sotto l'effetto iponotico della campana. Lady Lavena dà poi ordine ai numeri 106 e 107 (Jigen e Goemon) di uccidere Lupin, ma questo riesce fortuitamente a salvarsi e a far cadere dal campanile la campana. I cittadini, dopo un forte ed improvviso mal di testa si risvegliano. Allora Lady Lavena cerca di fuggire con una bolla, ma mentre si trova al suo interno viene addormetata da Lupin con dell'idrogeno.
Commento: Un episodio non particolarmente rilevante, piatto e un po' monotono. La storia non riesce mai a decollare del tutto.
Margot si trova poi con Don Kecchi all'interno del suo Yatch per discutere del colpo appena fatto, che era stato organizzato dal miliardario per non donare i suoi soldi. Per non avere testimoni il vecchio (che è un finto paralitico), decide di sbarazzarsi anche della ragazza, e legatala alla sua imbarcazione e piazzatagli una bomba ad orologeria sopra il corpo e mandandola a vagare per il mare. Fortunatamente Lupin friesce a salvarla, e dopo esseri fatto spiegare l'accaduto da Margot (i tre figuri erano immagini proiettate da un proiettore a tre dimensioni) medita la vendetta.
Così, dopo visto grazie ad una microspia dove tiene tutto il suo denaro, si reca nella stanza, e ruba i soldi registrando tutto quanto, pronto così per essere proiettato dalla macchina. Poi il filmato viene mandato in onda dalla macchina, ed interviene immediatamente Lupin travestito da Zenigata che rincorre l'ologramma di Lupin, ma questo si blocca a causa di un guatso della macchina. Mentre cerca di perdere tempo fa aprire la cassaforte a Don Kecchi, e vedendovi tutto il denaro, gli domanda che cosa Lupin avesse rubato. L'uomo più ricco d'America gli risponde che Lupin aveva riportato il denaro nella cassaforte. Poi sopraggiunge il ero Zenigata che si meraviglia di vedere sia un suo clone che Lupin. In un momento di confusion la macchina riparte grazie ad un intervento di Margot, e Zenigata capisce che l'altro lui è Lupin. Poi anche lui vede che nella cassaforte di Don Kecchi ci sono tutit i soldi, e chiama rinfoprzi per portare via tutto il denaro ad un uomo che adesso è diventato malato per davvero. ^_^
Commento: Un episodio davvero ben realizzato, pieno di colpi di scena e di cambi improvvisi. Questo è inoltre uno di quegli episodi nei quale vengono esaltate le doti di Lupin nel mascherarsi, e la confusione generale che si cera in fondo non fa altro che accentuare questa cosa.
Da notare che in sottofondo si sentono molto spesso degli spari, delle sgommate e dei umori d'auto che non c'entrano proprio niente e che danno a volte un po' di fastidio.
Quando ritorna, Lupin viene convinto da Margot a fare il colpo. Ispezionata la gioielleria si rende conto che è quasi impossibile svaligiarla, dato che ha un accuratissimo sistema di raggi infrarossi. Zengata è inoltre già convinto che sarebbe riuscito a catturarlo diventando il protagonista dello show. Lupin si accoge che proprio sotto lla gioielleria passa la metropolitana. Così Lupin nella notte fa tagliare a Goemon con la sua spada il perimetro del piano terra della gioielleria ed al passaggio del treno sotterraneo, grasie ad un sistema di cavi, la gioielleria viene sposata. Zenigata viene travolto dallo spostamento con la sua auto, e, grazie ad un fucile da pesca a raggi laser che gli aveva dato Ghemobli (un pescatore/inventore) riesce a "pescare" tutti i gioielli. I gioielli vengono portati sopra la Statua della Libertà
Commento: Un episodio eccezionale. Il disegno e la storia sono molto particolareggiati; peccat che Goemon abbia un ruolo troppo marginale.
65. Il signor X contro Lupin (Rupan no teki wa Rupan)
Lupin viene incaricato dall'imperatore di Bagdad di liberare la sua
ventenne figlia di nome Jasomine, che è stata rapita. Lupin accetta
l'incarico sapendo che la sua unica ricompensa sarà del riso al
curry. Grazie a degli specchi egli riesce ad eludere le telecamere ed i
missili terra-aria installati davanti alla cinta muraria della fortezza
nella quale si trova rinchiusa la principessa. Dopodichè entra al
suo interno, e dopo aver scampato numerosi trabocchetti si trova faccia
a faccia con Mister X, il capo dell'organizzazione mafiosa che aveva sconfitto
in passato. Questi vuole vendicarsi per
l'ennesima volta e scontrarsi con lui per decidere chi è il più
forte. Così, travestito da Lupin in modo che Jigene Goemon
non possano riconoscere l'originale, si scontra con lui in un duello con
delle spade. Ma Jigen riesce ugualemnte a riconoscere quale sia il vero
Lupin ed uccide Mister X. Jasomine viene così liberata e può
tornare nel suo regno.
Commento: Episodio medicore; il disegno non è
molto impegnato, mentre il haracter design tende quasi a sfigurare i volti
della banda di Lupin. Perdipiù la trama è veramente banale
ed in Italia è stato trasmesso dopo lo splendido episodio di Miyazaki
"I ladri amano la pace".