11 Il gran premio di Montecarlo
Lupin si reca a Montecarlo per vincere il famosissimo ed arduo Granpremio
e dimostrare cos` al campione Niki Lauda e a tutto il mondo di
essere il numero 1. Prima della gara Jigen ha l'idea di andare a giocare
al casinò della stessa città. Giocando alle carte, Lupin
è sbancato fino ai denti dal signor Socrates Nexus a tal punto che
perde anche la sua auto da F1 con la quale avrebbe dovuto gareggiare il
giorno successivo. Lupin non sa pi&ugrvae;, ma arriva Margot (che era
diventata segretaria di Nexus) che ha un piano in mente. Nexus è
il boss della malavita di Monaco, e in occasione del GP avrebbe fatto delle
scommesse insieme ad altri potenti uomini; nessuno avrebbe scommesso su
Lupin, eccetto Nexus, che, ben conscio della sua bravura, avrebbe giocato
tutto sull'astuto ladro vincendo un'enorme somma. Nexus quindi avrebbe
dato l'auto da F1 a Lupin per obbligarlo a partecipare. Dapprima Lupin
non vuole accettare, ma l'astuta Margot gli propone di rubare anche il
denaro delle scommese; allora egli accetta e partecipa. I tre amici di
Lupin rubando il bottino, ma un uomo che era dentro il camion riconosce
Margot e dà l'allarme. Gli scagnozzi di Nexus piazzando dei posti
di blocco lungo tutte le strade per uscire dal principato, ed i tre sono
costretti ad escogitare un altro piano: sostituiscono le gomme dell'auto
di Lupin con delle gomme contenenti al loro interno delle sacche con il
denaro rubato; Lupin esce propositamente di strada e con l'aiuto di Goemon
estrare tutti quanti i soldi dai pneumatici. Nexus deve dare bancarotta,
i quattro sperperano tutti quanti i soldi uscendeone addirittura denudati
Commento: La puntata nonostante presenti alcune inconguenze
(ad esempio il fatto che Nexus nno sappia che Lupin avrebbe ugualmente
partecipato al GP), è globalmente passabile. Alcuni punti potevano
essere migliorati, e Zenigata, data la sua breve comparsa, avrebbe poututo
benissimo essere eliminato. Fortunatamente la dose l'umorismo è
ben integrato e non stucca mai.
12 Un regalo per il presidente
Lupin si reca a Bordeau in Fancia, perchè sa che in un castello
della città vi &egrve; custodita una bottiglia di ottimo vino
rosso che Napoleone Bonaparte fece preparare per la sua moglie Giuspeppina
e che sarà donata al presidente degli Stati Uniti come regalo natalizio.
Seguendo l'ispettore Zenigata, si intrufola nel castello dove probabilmnete
si trova la bottiglia (c'&egrve; un gran dispiegamento di forze dell'ordine
nelle sue vicinanze) camuffandosi da un vecchio che trasporta delle damigiane
(al loro interno ci sono i suoi i soliti Margot, Goemon e Jigen). Arrivato
però nella sua grandissima cantina scopre che tutto era un tranello
organizzato dalla polizia per catturarlo. Riesce però ugualmente
a scappare. Apprende poi dal telegiornale che su un aeroe speciale sarà
trasportata la bottiglia scortata da Zenigata, insieme ad un'altra cassa.
Lupin, credendo che dentro di essa ci sia qualcosa di valore, è
ancora più stimolato al furto. Lupi, Jigen e Margot si travestono
da personale dell'aereo, poi immettendo del gas soporifero al suo interno
ed in seguito atterrando su di una strada , riescono ad impadronirsi della
bottiglia e della cassa. I quattro si trovano davanti alla televisione
per vedere il momento nel quale il presidente berrà il vino credendolo
buonissimo ma che invece sar&agrve; una schifezza; ciò però
non accade. Dubbiosi bevono il vino della bottiglia di Napoleone, ma scoprono
che è diventato aceto; si accorgono anche che nella cassa ci sono
solamente delle bambole per i bambini, ed llora le gettano nel cielo.
Commento: Una puntata non molto esaltane ma comunque discretamente
realizzata; il disegno non è di bassa qualitè e tutti personaggi
(eccetto Jigen) hanno un ruolo ben definito.
13 La formula segreta
Lupin cerca di impossessarsi di un microfilm contenente la formula per
trasformare il carbone in oro per disfarsene. Non trovatala alla NASA,
scopre che è stata messa in un dente di Zenigata. Cerca aallora
in tutti i modi di catturalo per estrarla dal suo dente, ma l'ispettore,
in preda ad una crisi nervosa fugge da lui credendolo il fantasma che sempre
lo segue. Inizia quindi unacorsa furibonda tra i due che si conclude con
la caduta in acqua di Zenigata. Arriva poi una barca che cattura l'ispettore:
sono quelli che hanno messo il microflim nel dente e che adesso volgiono
rimpossessarsene. Cercano anche di sbarazzarsi di Lupin, ma non ci riescono.
Si scopre che a capo delal banda stava Margot che vuole avere la formula
per produrre dei diamanti in grande quantità. Grazie all'aiuto di
Jigen gli uomini vengono messi KO, ma il microfilm cade nel mare in seguito
ad uno starnuto di Zenigata.
Comemnto: Tutta la puntata è incentrata sulla crisi
di Zenigata ed i relativi divertentissimi inseguimenti, che caratterizzano
un'ampia parte dell'espiodio. Sotto gli altri aspetti rimane però
un po' scialba.
14 Il tempio della magia nera
Lupin si reca in Guatemala per cercare di far desistere Margot dallo soposare
l'umo più ricco del mondo che ha come hobby quello di conquistare
le ragazze. Quelal gli confessa che il suo unico scopo è quello
di imadronirsi della sua immensa collezione di gioielli, in particolare
di un rubino che aveva comprato da uno sconosciuto ed aveva scoperto essere
di inestimabile valore (e che si diceva anche essere maledetto). Durante
una notte, mentre il ricco uomo sta guardando il rubino, viene assalito
da una specie di vortice e muore. Del rubino si impadronosce quindi Margot,
ma anche lei cade in preda ad un'alta febbre e viene assalita dallo stesso
vortice che si rivela essere composto da numerosissimi uccelli. Jigen informa
Lupin che quel rubiono è stato sottratto ad una statua del diavolo
in presenza della quale venivano fatti dei riti di magia nera, e chiunque
ne fosse in possesso sarebbe stato colto da maledizione. Allora Lupin ed
i suoi due amici vanno subito a riportarlo al luogo nel quale si trovava
originariamente: un isolato ed inaccesibile tempio che si trova su di un'
isola. Trovato un passaggio segreto indicatolgi da un vecchio, arrivano
non facilmente all'interno del tempio, dove però trovano ad accoglierli
lo stesso uomo che aveva indicato loro il passaggio. Questi dice di volerli
ucidere tutti, e fa svegliare degli zombie; i tre non riescono ad ucciderli
con le loro armi, ma riescono a farli fuori ditrugendo però anche
il tempio, facendo saltare la statua del diavolo con dell'esplosivo al
plastico. Il rubino sembra irrimediabilmente perduto, ma viene ritrovato
da Zenigata, che però viene assalito di soliti uccelli e lo lascia
cadereper terra; Margot attratta lo raccolgie, ma a sua volta viene assalita
dagli uccelli. È costretta a sfuggire alla furia. Commento:
Una puntata superba: è quasi inimmaginabile come gli sceneggiatori
siano riusciti a far entrare tutto in soli ventininque minuti di superba
animazione; anche il disegno è ben realizzato
15 La grande sfida
Il nobile Gabriel XIII invita Lupin sul suo dirigibile che sorvolerà
l'oceano atlnatico, a rubare il suo famoso diamante, "La lacrima di Dracula";
avrebbe anche così coronato il desiderio di arrestarlo. Arriva il
giorno del volo; sul dirigibile salgono anche i tre detective più
famosi al mondo, Sherlock Holmes III (dall'Inghilterra), Mr Philips Archer
(dagli USA) e Kosuke Kindan (dal Giappone), oltre al solito Zenigata. Durante
il volo Gabriel rivela ai quattro che il diamante si trova nel suo occhi
e che alla mezzanotte la sua pupilla si sarebbe automaticamente chiusa
e che quindi Lupin avrebbe dovuto eseguire il suo colpo entro quell'ora.
La mezzanotte arriva, la luce si spenge, si sente uno sparo. Al ritorno
della luce Zenigata si accorge che l'uomo è morto e che il diamante
è stato rubato; mette quindi sotto accusa i tre detective, ma si
accorge che l'uomo morto è solo un manichino. Infatti il vero Gabriel
si trova sotto il pavimento, dal quale sbuca. Questo dice di sapere tutto:
i tre non sono nient'altro che Lupin ed i suoi due compagni, e che quello
che hanno rubato mentre la luce era spenta, non era niente altro che un'imitazione.
Lupin che però è stato più astuto dice che aveva previsto
tutto, e che il diamante è stato rubato dalla sua Margot, travestita
dal servo. Lupin cerca di fuggire, ma le parteti del dirigibile vengono
bloccate dall'esterno con un saracinesca che nemmeno la spada di Goemon
riesce a tagliare. George avverte che il dirigibile sarebbe atterrato su
un'isola sulla quale li avrebbe aspetatti la polizia, e se ne va in aereo.
Quando il dirigibile atterra alcune squadre speciali della polizia vanno
ad arrestare i tre; escono tre persone che sono i detective. Ovviamente
tutti credono che siano Lupin ed i suoi amici ancora travestiti, ma Zenigata
dal tetto del dirigibile li avverte che il vero Lupin è ancora dentro.
Tutti si dirigono allora dinuovo nell'interno del mezzo volante, ma li
trovano. In effetti quelli che avevano arrestato inizialmente erano sul
serio Lupin e la sua banda che erano stati aiutati da i tre veri detective
che avevano paura di perdere la reputazione se la gente avesse saputo che
erano stati ingannati dal famodo ladro.
Commento: Un altro piccolo capolavoro: trama intricata
e colpi di scena che si susseguono l'un l'altro
[Torna alla pagina principale]
[Torna all'indice della serie di Lupin]
Pagina creata il 21 Ottobre 1997
Ultima modifica: